
Daniele Scaduto
Referente e Coadiutore del cane
La mia passione per il mondo del sociale non si è fatta attendere per essere scoperta, dopo il Liceo delle Scienze Umane ha subito seguito il corso di Laurea in Servizio Sociale presso L’Università degli studi di Torino (Laurea nel Novembre del 2017, Abilitazione ed iscrizione all’Albo professionale B nel Luglio 2019). Ad accompagnare gli studi ci sono stati due percorsi di volontariato, se vogliamo dal carattere molto simile, uno in canile ad Alpignano, luogo in cui vivo, ed uno presso l’Istituto di Detenzione Minorile Ferrante Aporti di Torino dove mi occupavo della gestione e supervisione di ragazzi in messa alla prova, e, di strutturare settimanalmente attività ludiche per i detenuti. Ho fatto due missioni umanitarie (2016-2017), una presso il CAS di Valderice in provincia di Trapani, l’allora centro di accoglienza straordinaria più grande d’Italia, la seconda, l’anno successivo, in Kenya, presso la struttura ospedaliera “Archidiocese of Nyeri Consolata Hospital Mathari” e nella struttura “Nyeri Maximum Prison”. Sono una persona molto sportiva, ho deciso di formarmi nell’ambito del nuoto, arrivando a specializzarmi in “Attività natatoria Adattata”, da ormai 4 anni lavoro presso la piscina Bonadies di Rivoli e, attualmente, svolgo il ruolo di Coordinatore delle attività disabili in acqua e mi occupo di formare i futuri istruttori in questo “speciale” mondo. Ho avuto la fortuna di fare molte esperienze anche nell’ambito del sociale, facendo tirocinio presso il Ser.d di Avigliana, iniziando a lavorare con donne vittime di tratta, con minori stranieri non accompagnati, nel servizio sociale di base in area adulti e come progettista sociale. Rimangono molti sogni da provare a realizzare, ma uno in particolare, quello di avere un animale, un cane, era insoddisfatto da troppo, da una vita. Il destino nel Maggio 2020 mi ha dato fra le mani Helga, la ragione per il quale ho investito per formarmi e formarla negli IAA; non poteva fare del bene solo a me, non potevamo fare del bene solo a noi stessi, è il mio lavoro, deve diventare il nostro.