Coadiutore del cane

­­­­Manuela Pietroiusti

Segretario-Tesoriere

Coadiutore del cane

Nell’anno 2020 ho conseguito l’idoneità per la figura professionale Coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.) genericamente definiti come Pet Therapy.

Sono responsabile della corretta gestione dell’animale durante le sedute ai fini dell’interazione, provvedendo a monitorare lo stato di salute e di benessere dell’animale prima, durante e fine seduta, affinchè non si saturi psicologicamente e conservi sempre buone motivazioni al contatto.

Il mio amore per il cane mi permette di mettere l’animale nelle condizioni di esprimere il meglio di sé, ascoltando, leggendo la comunicazione e i suoi segnali (stanchezza-stress), con grande rispetto del suo essere.

Prendermi cura del benessere degli animali, cura del benessere emotivo delle persone, crea una condizione di benessere maggiore anche per me stessa, questa è la gratificazione della mia professione.

Lascia un commento