In questa ricetta ho utilizzato una farina naturalmente priva di glutine, con un buon contenuto proteico : la farina di quinoa. Per raggiungere una buona elasticità dell’impasto, nonostante l’assenza del contenuto glutinico, ho utilizzato la farina di psillio.
La realizzazione è molto facile e veloce, non richiede cottura in forno!
Ingredienti:
160 gr farina di quinoa + quella necessaria per stendere impasto
1 albume
1 cucchiaio di olio extravergine (oppure olio di cocco)
225 grammi di acqua
20 grammi cuticola di psillio
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino di lievito di birra disidratato
Procedimento :
Inserire nel boccale acqua , 3 minuti 50° vel. 1. Metterla da parte.
Nel boccale mettere le farine e lievito, 30 secondi velocità 3.
Aggiungere nell’acqua l’olio e l’ albume.
Impostare 3 minuti velocità Spiga. Mentre l’apparecchio impasta, aggiungere dal foro con lame in movimento gli ingredienti liquidi e per ultimo il sale.
La consistenza sarà appiccicosa ma elastica, utilizzare un po’ di farina di quinoa per formare un panetto.
Disporre in una ciotola infarinata, praticare un taglio e lasciare lievitare coperta per circa TRENTA minuti.
Infarinare piano lavoro e stendere l’impasto col mattarello. Ricavare con un coppa-pasta o una rotella sottili dischetti di impasto ( 5 mm circa) .
Cuocere in padella antiaderente ben calda oppure in una crepiere qualche minuto per lato. Sono pronte quando si gonfiano leggermente.


